
Business

Scoprire Valore
Nutrinomics ha come obiettivo dare ai propri clienti strumenti e conoscenza in grado di trovare valore aggiunto nelle rimanenze produttive.
Un costo che con la tecnologia di trasformazione diventa ora risorsa competitiva.
Qui di seguito troverete quindi alcuni esempi concreti di come si possa costruire realmente una economia circolare azzerando lo spreco.

A Volte Il Caso ci Sorprende...Ma La Ricerca Serve.
Quinto Quarto Foie Gras & Burro da Lardo.


La Logica del "Caos".
Considerato:
- Il divieto di produrre uno dei cibi più pregiati del mercato.
- Il problema degli scarti da macellazione. Lardo, Fegato Cuore etc.
Con l'intelligenza artificiale abbiamo definito le botaniche degli aromi del Foie Gras.
Con gli estrattori li abbiamo "isolati" e miscelati poi con agitatori da laboratorio;
Con l'aiuto dell'evaporatore rotante li abbiamo concentrati il ottenendo la versione liquida dei profumi tipici del "Foie Gras" .
Per osmosi abbiamo "trasferito " il sapore alle carni selezionate poi frullate ed emulsionate con l'aggiunta del lardo per la cremosità necessaria.
Vista poi la qualità insospettabile della parte grassa emulsionata, l'abbiamo disciolta ancora, e una volta raffreddata. l'abbiamo montata come fosse una panna, ottenendo un grasso del tutto simile al Burro.
Quanto descritto è chiaramente metodologia scalabile a diverse dimensione produttive .

Con La Tecnologia ci aiuta a Copiare Quelli Bravi...

Paolo Veronese "Le Nozze di Cana" 1562-1563
Il Sapore E' Piacere.
Alcuni esseri viventi sono stati sempre Unici, alcuni lo saranno Per sempre, ma, a modo loro, tutti e due fanno miracoli.
Oggi noi abbiamo bisogno di aiuto per seguire l'evoluzione che ha trasformato la nostra vita : dipendiamo dall'energia, siamo sommersi da condizionamenti, viviamo in un malessere silenzioso pieno di pericoli - vedi la pandemia da malnutrizione -.
In Nutrinomics abbiamo iniziato a liofilizzare ogni tipo di materia prima alimentare quando ci siamo accorti:
- il raccolto prematuro toglieva ogni sapore
- si scarta più della metà e quello che rimane è, mediamente, l'80% acqua .
Le verdure, la frutta, molti alimenti di vario genere impegnano con il loro peso "liquido" la maggior parte dei trasporti cui va aggiunto con un costo di smaltimento insostenibile.
E cosi abbiamo cominciato a fare test con risultati sorprendenti.
Sappiamo che il prodotto Liofilizzato è il futuro dell'alimentazione quindi abbiamo immaginato e progettato varie linee di produzione,, catene di montaggio per ogni settore alimentare partendo dai campi dai pomodori, all'erba di grano, dalle mele, alle spezie.
Questo è il Business del futuro: all'agricoltura servono solo logica e tecnica che trasformino la filiera e la chiudano con prodotti finiti e non materie prime. Come le Api.

e Insieme Possono Costruire Incredibili Soluzioni.

"...Si, ma dove andate".
"...Un Fiorino", come Mario e Saverio in "Non ci resta che piangere" vogliamo sfidare il tempo e le sue conseguenze
.Parliamo ovviamente di conservazione.
La nostra ricerca è sulla possibilità di utilizzare Gel Edibili per aumentare la shelf-life degli alimenti neutralizzando il deperimento, risparmiando energia, ma sopratutto consentendo alla natura di rispettare i suoi tempi senza che il mercato condizioni i raccolti anticipandoli, come già detto.
L'idea "Gel" viene dalla forma e dalla struttura delle meduse : senza scheletro quindi estremamente "adattive", resilienti, senza consumo di energia, autosufficienti nel riuscire a rigenerarsi in caso di lesioni.
Un "modello ideale di conservazione". Noi abbiamo la sua analizzato la sua natura gelatinosa - mesoglea - studiato con l'A.I. la possibilità di replicarla, e poi testato la sostanza ottenuta sperimentalmente sul più prezioso prodotto alimentare, il Tartufo Bianco, dove la nostra "capsula" ha mantenuto inalterate tutte le caratteristiche del rarissimo Tuber Magnatum (Pico) per oltre 35 giorni contro i 5 max. 6 delle variegate forme di conservazione classica.
il gel è ottenuto per separazione di densità con centrifughe ad alta velocità da elementi naturali commestibili miscelati con acqua e addensanti anche essi assolutamente naturali e commestibili .
Siamo ancora in fase sperimentale ma decisamente molto attenti per le potenzialità della scoperta.